Il tour in bici denominato crete senesi , in Toscana, è un opzione ideale per i ciclisti appassionati di tutti i livelli.
Se stai cercando di pedalare tranquillamente lungo le dolci strade di questa bella regione, o per sfidare se stessi sulle stesse colline dove si sono allenati le leggende ciclismo—tra cui Bartali, Cipollini e Bettini—, la Toscana può veramente essere detta una terra di ciclisti, e molto, molto di più. Nel tour delle Crete senesi, potrete godere di una vasta gamma di itinerari in bicicletta per la Toscana.
Ci sono itinerari attraverso il sito Unesco della Val d’Orcia, , percorrendo sentieri attraverso il paesaggio aspro ma dolce delle Crete Senesi, o vicoli che tagliano attraverso i vigneti del Chianti e Montalcino.
Avrete anche la possibilità di passeggiare per le colline consacrate dove è nato il vino Chianti, o di passeggiare in città così rinomate e belle come Siena e Pienza.
Sarete accolti calorosamente per tutte le 6 notti del vostro tour in bicicletta presso Alle Terme B&B, un soggiorno in struttura a conduzione familiare. Questo è un ottimo modo per scoprire la Toscana più reale e autentica. Alle Terme B&B dispone di alloggi di livello premium arredati con mobili antichi—perfetto per coppie e viaggiatori solitari.
Alle Terme B&B è una struttura sostenibile, avendo deciso di offrire ai propri ospiti , solo prodotti eco e socialmente sostenibili.
Le sensibilità ecologiche sono pienamente rispettate anche in questo tour in bicicletta tra i più verdi della Toscana.
Una completa immersione culturale nello stile di vita toscano—insieme ad una calorosa ospitalità—è garantito da Michele e Sabrina.
ITINERARI
GIORNO 1:
Asciano Warm-Up
Benvenuti in Toscana! Il nostro punto di incontro è all’agriturismo Podere LA CHIUSELLA, a Rapolano terme.
Ci ritroveremo alle 12:30 al Quadrifoglio restaurant per il pranzo e una breve spiegazione del tour.
Nel pomeriggio, dopo una prova in bicicletta, faremo il giro di Asciano.
KM 28 mt 375 variazione di altitudine
GIORNO 2:
Val Di Chiana
Oggi pedaleremo lungo la Val di Chiana , raggiungendo Cortona, una bella località famosa per il film ” SOTTO IL SOLE DELLA TOSCANA”
La Val di Chiana è una grande e fertile pianura tra Lazio, Umbria e Toscana. Ha un’importante produzione agricola divenendo il simbolo delle terre di Sierna e dell’intera regione.
Km 106 mt 1268 variazione di altitudine
GIORNO 3:
Val D’Orica
Oggi ci immergeremo in Val d’Orcia, considerata uno dei siti Unesco più belli d’Italia. Castelli medioevali, colline sinuose, paesi isolati in cima alle colline, case di campagna sparse ed isolate , viali di cipressi, e campi di grano dorato, sono solo alcuni degli elementi del fantastico ed armonioso paesaggio di questa zona.
Ci fermeremo a Pienza , un altro sito Unesco per una passeggiata attraverso il borgo.
Km 93 mt 1581 variazione di altitudine
GIORNO 4:
Rapolano Terme, Siena e giro per le Crete Senesi
Oggi è il giorno di riposo!
Se vorrete potrete fare un giro opzionale lungo le Crete senesi, il panorama più fotografasto al mondo!
Chi invece non vuole pedalare può trascorrere la mattina alla spa ed alle sorgenti naturali delle terme di Rapolano.
Le calde sorgenti sono naturalmente prodotte dall’emergere dell’acqua sotterranea geotermica riscaldata dalla crosta terrestre
In particolare Terme San Giovanni è una terrazza naturale da dove ammirare il mare di colline delle Crete senesi, dove vi potrere rilassare nelle piscine, potendo pranzare godendo di una vista mozzafiato su questo splendido paesaggio.
KM 73 mt 1408 mt variazione di altitudine
GIORNO 5:
Chianti Classico
Oggi pedaleremo sttraverso la famosa zona del Chianti Classico.
Pedaleremo lungo il Castello di Brolio, costruito intorno al 1000 d.c. e posseduto dal 1141 dalla famiglia Ricasoli, la più antica azienda vinicola d’Italia e la seconda al mondo.
Proseguendo ci fermeremo per pranzo a Gaiole in Chianti, il luogo di partenza de L’Eroica e percorreremo le antiche ” Strade Bianche” alla ricerca di una selezione di prodotti artigianali. Nel tardo pomeriggio torneremo a LA CHIUSELLA, per una degustazione di olio di oliva.
Km 95 mt 2071 variazione di altitudine
GIORNO 6:
Montalcino
Il nostro ultimo giro vi porterà a Montalcinjo, la citta del famoso vino Bunello di Montalcino DOCG. Pedaleremo lungo la strada del Pecorile , percorrendo il cuore delle Crete Senesi e la val d’Asso. Montalcino rinomato in tutto il mondo per la produzione del prezioso vino rosso Brunello, ha subito pochi cambiamenti dal sedicesimo secolo. Quando sarete nella parte più alta del paese, uno spettacolo magnifico apparirà ai vostri occhi
Km 91 mt 1506 variazione di altitudine
GIORNO 7:
Monte San Savino
Oggi faremo un breve giro a monte San Savino, che è stato uno dei primi insediamenti urbani in Toscana ed in italia.
La sua origine risale intorno al 1100 ma è dovuto trascorrere un altro secolo prima che Monte San Savino potesse essere considerato un centro di importanza sociale, politica e culturale della Toscana di quel tempo.
Ma è arrivato il momento di riengtrare e l’ultima parte del giro e prevalentemente in discesa!
Km 58 mt 851 variazione di altitudine
GIORNO 8:
Arrivederci!
Dopo la colazione alle 9 a.m. è possibile, su richiesta , avere un passaggio alla stazione di Siena da dove potrete raggiungereFirenze a Roma
COSA E’ INCLUSO
SISTEMAZIONE E PASTI
COSA NON E’ INCLUSO
IN EVIDENZA
DETTAGLI
DURATA: 8 giorni / 7 notti
LIVELLO: MEDIO
TOTALE KM : 544 Km
KM GIORNALIERI : 78 Km
TERRAIN: Rolling with hills
INIZIO/TERMINE LOCATIONS: RapolanoTerme
TRIP DATES:
Da Marzo a Novembre gruppi privati sempre